Cornelia Georgus
Insegnante Feldenkrais
Naturopata per Psicoterapia
Somatic-Experiencing
Fisioterapista
corneliageorgus@gmail.com
Appuntamenti possibili a Torino,
Via Cibrario 68
Insegnante Feldenkrais
Naturopata per Psicoterapia
Somatic-Experiencing
Fisioterapista
corneliageorgus@gmail.com
Appuntamenti possibili a Torino,
Via Cibrario 68
Insegnante Feldenkrais
Naturopata per Psicoterapia
Somatic-Experiencing
Fisioterapista
corneliageorgus@gmail.com
Appuntamenti possibili a Torino,
Via Cibrario 68
Esiste sempre la speranza che la nostra vita possa cambiare,
perché possiamo imparare qualcosa di nuovo in qualsiasi momento (Virginia Satir, 1981)
Percepirsi vivi e creativi, incontrando le grandi e piccole sfide, affrontarle e entrare in contatto con sé stessi e gli altri – questo significa rendersi autoeffettivi e sviluppare il proprio potenziale a tanti livelli. La percezione interna ed esterna né è la chiave: accuditi e coscienti del proprio fare, del nostro corpo e dei suoi movimenti si apre la strada verso il cambiamento e la novità. È in questo senso che vi sostengo nel vostro processo di crescita e di apprendimento trattando le funzionalità quotidiane perdute oppure affrontando le situazioni di stress o di dolore.
Un benvenuti a tutte e tutti!
Vi invito al corso online – per sia per fare una nuova esperienza oppure per ri-trovare il benessere di “Consapevolezza Attraverso il Movimento”
Per informazione ed iscrizioni siete pregati di scrivere a.
Dal 05 ottobre 2022 Mercoledì 18.30 – 19.30 2022 CORSO FELDENKRAIS online ‚Consapevolezza attraverso il Movimento‘
Per quanto riguarda gli incontri individuali di Fisioterapia e „Feldenkrais – Integrazione Funzionale“ continuano ad essere praticati in presenza: naturalmente su appuntamento e in piena sicurezza, nel rispetto assoluto delle norme anti-Covid vigenti.
Non esitate a contattarmi per ulteriori informazioni e appuntamenti.
Il Metodo Feldenkrais presenta un processo olistico, aperto di apprendimento, centrato sulla percezione attenta e consapevole del proprio movimento. Potete imparare a scoprire le vostre abitudini e i vostri schemi di comportamento sfavorevoli e disfunzionali e a migliorare e ristrutturarle nel ambito di un processo di apprendimento creativo. I campi di applicazione sono molteplici e vari, ma hanno in comune la presa di coscienza di un’organizzazione motoria più adeguata, l’esperienza di autopotenziamento e lo sviluppo del proprio potenziale. Esistono due percorsi per esaminarsi con il Metodo Feldenkrais:
– Nel lavoro individuale con il dialogo nonverbale tramite il tocco attento tra l’insegnante e l’allievo «Integrazione funzionale» e
– in gruppo tramite istruzioni verbali di sequenze motorie selezionate «Consapevolezza attraverso il movimento».
Il Metodo prende il nome dal suo fondatore, il fisico, ingegnere e maestro di judo, Dr. Moshé Feldenkrais (1904-1984) ed è oramai riconosciuto a livello internazionale.
Per saperne di più: www.feldenkrais.it
Per chi masticasse l’inglese, raccomando questi due siti:
www.feldenkrais-method.org
www.feldenkrais.co.uk
Somatic Experiencing (SE)® rappresenta un approccio fisico-orientato per risolvere stress traumatici. Nasce dalla ricerca alla quale il ricercatore e terapista traumatologo, Dr. Peter A. Levine ha dedicato tutta la sua vita. SE si presta per superare traumi da shock e per trasformare traumi da legami e sviluppo risalienti dalla prima infanzia. Lo scopo del Somatic Experiencing (SE)® sta nel (ri)stabilimento della naturale autoregolazione del sistema nervoso e ciò faccendo trasforma i sintomi emersi nel corpo in seguito a shock e trauma.
Per saperne di più: www.somatic-experiencing.it
In alternativa, in lingua inglese:
www.somatic-experiencing-europe.org
Potete contattarmi per ulteriori informazioni.
per saperne di più
„Primi Passi“ – Accompagnamento e consulenza professionale per giovani colleghi neodiplomati. Può succedere che, all’inizio della pratica professionale d’insegnamento di CAM e/o IF, possa crearsi nei neo-insegnati una certa esitazione nell’affrontare la complessità delle svariate sfide.
Il contenuto stesso di una lezione, la sua piena comprensione a priori, etc.
Essere accompagnati da un collega con lunga esperienza può facilitare l’avventura di accrescere la propria professionalità.
Questo particolare tipo di accompagnamento alla crescita professionale può essere fatto individualmente o in piccoli gruppi.
Attualmente solo via video-zoom.
Supervisione specializzata per Insegnanti Feldenkrais – data e luogo da concordare
Post-training e seminari in lingua tedesca in Germania per saperne di più
La data del prossimo Post-Training annuale “Lo sviluppo del bambino e il Metodo Feldenkrais” in collaborazione con Ulrike Worthmann, Berlino (GER) verrà comunicata prossimamente.
Formazione e approfondimento/specializzazione:
Lingue:
Ho perso il mio corpo, ho perso me stesso… Se trovo il mio corpo, trovo me stesso. Se mi muovo, vivo e muovo il mondo Wladimir Iljine, 1965
»Conoscere sé stessi, a me pare che sia la cosa più importante che una persona possa fare per sé. Ma come si fa a conoscersi? Imparando a fare non come «bisognerebbe», ma come
corrisponde maggiormente al nostro io« Moshé Feldenkrais, Le Basi del Metodo, Astrolabio
»Più sono fisse le nostre intenzioni e azioni, meno effetto avranno. La vita è un processo che si svolge nel tempo e il tempo non si lascia fissare.« Moshé Feldenkrais, Le Basi del metodo
Cornelia Georgus
corneliageorgus@gmail.com
Appuntamenti possibili a Torino, Via Cibrario 68